L’Associazione per la Promozione degli Scambi Interculturali, costituita nel Maggio 2013 come associazione senza scopo di lucro, ha lo scopo di sviluppare, in modo autonomo, ma in rapporto con il Comune di Certaldo i rapporti di gemellaggio e amicizia che esso ha sottoscritto o sottoscriverà in futuro.
Come stabilito dallo Statuto, le finalità perseguite sono le seguenti:
• curare la diffusione di una coscienza europeista tra i cittadini contribuendo a porre le fondamenta di un’Unione sempre più stretta fra il popolo italiano e i popoli destinatari dei gemellaggi nella comune convinzione che il gemellaggio tra città è la speranza dei cittadini di porre fine, a livello comunale, alla scissione fra i popoli europei;
• migliorare le conoscenze sui contesti politici, sociali e culturali internazionali ed europei nella prospettiva di promuovere iniziative di carattere culturale, turistico, sportivo, sociale ed economico, nell’esclusivo interesse delle popolazioni interessate;
• creare autentici legami di amicizia fra giovani di lingue e costumi diversi, sviluppando lo scambio tra i cittadini, al fine di rafforzare il reciproco rispetto e l’amicizia fra i popoli di tutte le nazioni;
• promuovere progetti che diano slancio e valorizzino gli scambi e i soggiorni di studio fra le rispettive scuole;
• favorire la commercializzazione delle rispettive tipicità derivanti dal tessuto economico e agroalimentare;
• collaborare con tutte le associazioni presenti sul territorio comunale, cercando di coinvolgerle maggiormente nell’organizzazione degli scambi e dei gemellaggi, anche al di là dei momenti istituzionali.
CARICHE SOCIALI
Ai sensi dello Statuto, il Consiglio Direttivo dell’Associazione viene rinnovato ogni 3 anni mediante elezione diretta da parte dell’Assemblea dei Soci.
Una volta eletto, il Consiglio nomina il Presidente, che a sua volta nomina il Vice Presidente, il Segretario e il Cerimoniere.
Il Consiglio attualmente in carica è così composto:
Presidente: Ridi Andrea
Vice Presidente: Sabrina Lelli
Segretario: Maria Morreale
Tesoriere: Fabrizio Mugnaini
Cerimoniere: Dante Nesi
Consiglieri: Alda Buti, Francesco Gozzi, Tovi Kodjo Langneble, Moreno Santini, Eliseo Palazzo, Giuliana Giuntini, Sara Ghailane, Graziano Ciappi, Grazia Palmieri, Giacomo Lucii e Fabio Vecchiarelli
Consigliere Comunale con delega ai Gemellaggi: Lido Orsi
Chi Siamo
L’Associazione per la Promozione degli Scambi Interculturali, costituita nel Maggio 2013 come associazione senza scopo di lucro, ha lo scopo di sviluppare, in modo autonomo, ma in rapporto con il Comune di Certaldo i rapporti di gemellaggio e amicizia che esso ha sottoscritto o sottoscriverà in futuro.
Come stabilito dallo Statuto, le finalità perseguite sono le seguenti:
• curare la diffusione di una coscienza europeista tra i cittadini contribuendo a porre le fondamenta di un’Unione sempre più stretta fra il popolo italiano e i popoli destinatari dei gemellaggi nella comune convinzione che il gemellaggio tra città è la speranza dei cittadini di porre fine, a livello comunale, alla scissione fra i popoli europei;
• migliorare le conoscenze sui contesti politici, sociali e culturali internazionali ed europei nella prospettiva di promuovere iniziative di carattere culturale, turistico, sportivo, sociale ed economico, nell’esclusivo interesse delle popolazioni interessate;
• creare autentici legami di amicizia fra giovani di lingue e costumi diversi, sviluppando lo scambio tra i cittadini, al fine di rafforzare il reciproco rispetto e l’amicizia fra i popoli di tutte le nazioni;
• promuovere progetti che diano slancio e valorizzino gli scambi e i soggiorni di studio fra le rispettive scuole;
• favorire la commercializzazione delle rispettive tipicità derivanti dal tessuto economico e agroalimentare;
• collaborare con tutte le associazioni presenti sul territorio comunale, cercando di coinvolgerle maggiormente nell’organizzazione degli scambi e dei gemellaggi, anche al di là dei momenti istituzionali.
CARICHE SOCIALI
Ai sensi dello Statuto, il Consiglio Direttivo dell’Associazione viene rinnovato ogni 3 anni mediante elezione diretta da parte dell’Assemblea dei Soci.
Una volta eletto, il Consiglio nomina il Presidente, che a sua volta nomina il Vice Presidente, il Segretario e il Cerimoniere.
Il Consiglio attualmente in carica è così composto:
Presidente: Ridi Andrea
Vice Presidente: Sabrina Lelli
Segretario: Maria Morreale
Tesoriere: Fabrizio Mugnaini
Cerimoniere: Dante Nesi
Consiglieri: Alda Buti, Francesco Gozzi, Tovi Kodjo Langneble, Moreno Santini, Eliseo Palazzo, Giuliana Giuntini, Sara Ghailane, Graziano Ciappi, Grazia Palmieri, Giacomo Lucii e Fabio Vecchiarelli
Consigliere Comunale con delega ai Gemellaggi: Lido Orsi
Articoli recenti
Commenti recenti