Sei giorni insieme ai comuni gemellati di Europa e Giappone, per festeggiare il VII Centenario della nascita di Boccaccio ed alcuni anniversari dei gemellaggi stessi. E’ con questo spirito che Certaldo si avvicina a festeggiare appuntamenti ormai tradizionali conditi quest’anno da iniziative e progetti speciali. “I gemellaggi rappresentano da quasi 50 anni un’opportunità di arricchimento culturale per il nostro Comune e i nostri giovani ma anche, da alcuni anni, occasioni di scambio economico – spiega l’Assessore Giacomo Cucini – dallo scorso anno inoltre, da quando è nata l’Associazione per la promozione degli scambi interculturali, cittadini, associazioni e aziende del territorio sono in primo piano e saranno le protagoniste di queste iniziative, alle quali invitiamo tutti i cittadini a partecipare”.
Questo il calendario completo degli eventi:
Nei giorni 18, 19 e 20 Ottobre 2013, la 6° FESTA DEI PRODOTTI TIPICI DALLA GERMANIA presso il Centro polivalente (zona piscina) in collaborazione con Associazione Nuoto Certaldo, tre giorni dedicati alla degustazione di prodotti tipici tedeschi e menù cucinati dall’Accademia dei Cuochi di Neuruppin, dalle 19,00 in poi e la domenica dalle 12,00 in poi. Per informazioni e prenotazioni tel. 331/1530668.
Sabato 19 ottobre, alle 10, viale Fabiani, Inaugurazione della nuova alberatura dedicata al 45° ANNIVERSARIO DEL GEMELLAGGIO CON NEURUPPIN (GERMANIA), e a seguire alle 11,30, si celebra in Palazzo Pretorio, la celebrazione ufficiale.
Sempre sabato 19 ottobre, ore 16.00, nella saletta via II giugno, inaugurazione di BOCCACCIO, omaggio degli artisti di Neuruppin a Giovanni Boccaccio con opere di pittura, grafica, scultura. La mostra resterà aperta fino al 30 ottobre, orari 9.30 – 13.00 / 15.30 – 19.00.
Lunedì 21 ottobre, alle 9.30, Certaldo Alto, Palazzo Pretori, presentazione del “PROGETTO EUROPEO CITTA’ DEI GRANDI LETTERATI”, con le città gemellate con Certaldo che hanno dato i natali a grandi letterati: Certaldo (Giovanni Boccaccio), Canterbury (Geoffrey Chaucer) gemellata dal 1997, Chinon (Francois Rabelais) dal 2011, Neuruppin (Theodore Fontane) dal 1968. Presenti le delegazioni di Kanramachi, gemellato dal 1983; di Cossignano (AP) e Ripatransone (AP), patto di amicizia siglato nel 2007.
Seguirà il concerto dei giovani della scuola media di Certaldo.
Martedì 22 ottobre, alle 10.30, Certaldo Alto, Palazzo Pretorio, celebrazione del 30° ANNIVERSARIO DEL GEMELLAGGIO CON KANRAMACHI (GIAPPONE), seguirà alle 16 in viale Fabiani la inaugurazione degli alberi dedicati a questo gemellaggio e alle 18 in piazza Boccaccio il Concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi di Marcialla.
Fonte: Comune di Certaldo – Ufficio Stampa
Last Updated: 11 Settembre 2023 by gemellaggi_certaldo
SETTECENTENARIO DI BOCCACCIO, IN ARRIVO 5 NAZIONI PER ANNIVERSARI E GEMELLAGGI
Sei giorni insieme ai comuni gemellati di Europa e Giappone, per festeggiare il VII Centenario della nascita di Boccaccio ed alcuni anniversari dei gemellaggi stessi. E’ con questo spirito che Certaldo si avvicina a festeggiare appuntamenti ormai tradizionali conditi quest’anno da iniziative e progetti speciali. “I gemellaggi rappresentano da quasi 50 anni un’opportunità di arricchimento culturale per il nostro Comune e i nostri giovani ma anche, da alcuni anni, occasioni di scambio economico – spiega l’Assessore Giacomo Cucini – dallo scorso anno inoltre, da quando è nata l’Associazione per la promozione degli scambi interculturali, cittadini, associazioni e aziende del territorio sono in primo piano e saranno le protagoniste di queste iniziative, alle quali invitiamo tutti i cittadini a partecipare”.
Questo il calendario completo degli eventi:
Nei giorni 18, 19 e 20 Ottobre 2013, la 6° FESTA DEI PRODOTTI TIPICI DALLA GERMANIA presso il Centro polivalente (zona piscina) in collaborazione con Associazione Nuoto Certaldo, tre giorni dedicati alla degustazione di prodotti tipici tedeschi e menù cucinati dall’Accademia dei Cuochi di Neuruppin, dalle 19,00 in poi e la domenica dalle 12,00 in poi. Per informazioni e prenotazioni tel. 331/1530668.
Sabato 19 ottobre, alle 10, viale Fabiani, Inaugurazione della nuova alberatura dedicata al 45° ANNIVERSARIO DEL GEMELLAGGIO CON NEURUPPIN (GERMANIA), e a seguire alle 11,30, si celebra in Palazzo Pretorio, la celebrazione ufficiale.
Sempre sabato 19 ottobre, ore 16.00, nella saletta via II giugno, inaugurazione di BOCCACCIO, omaggio degli artisti di Neuruppin a Giovanni Boccaccio con opere di pittura, grafica, scultura. La mostra resterà aperta fino al 30 ottobre, orari 9.30 – 13.00 / 15.30 – 19.00.
Lunedì 21 ottobre, alle 9.30, Certaldo Alto, Palazzo Pretori, presentazione del “PROGETTO EUROPEO CITTA’ DEI GRANDI LETTERATI”, con le città gemellate con Certaldo che hanno dato i natali a grandi letterati: Certaldo (Giovanni Boccaccio), Canterbury (Geoffrey Chaucer) gemellata dal 1997, Chinon (Francois Rabelais) dal 2011, Neuruppin (Theodore Fontane) dal 1968. Presenti le delegazioni di Kanramachi, gemellato dal 1983; di Cossignano (AP) e Ripatransone (AP), patto di amicizia siglato nel 2007.
Seguirà il concerto dei giovani della scuola media di Certaldo.
Martedì 22 ottobre, alle 10.30, Certaldo Alto, Palazzo Pretorio, celebrazione del 30° ANNIVERSARIO DEL GEMELLAGGIO CON KANRAMACHI (GIAPPONE), seguirà alle 16 in viale Fabiani la inaugurazione degli alberi dedicati a questo gemellaggio e alle 18 in piazza Boccaccio il Concerto della Filarmonica Giuseppe Verdi di Marcialla.
Fonte: Comune di Certaldo – Ufficio Stampa
Last Updated: 11 Settembre 2023 by gemellaggi_certaldo
SCAMBI INTERCULTURALI: AL VIA LE ATTIVITA’ DELLA NEO ASSOCIAZIONE
Certaldo, 20.05.2013 – L’Associazione per la promozione degli scambi interculturali Certaldo è un’associazione di cittadini, aziende, esercizi commerciali, studi professionali a anche altri comitati ed ha effettivamente cominciato la propria attività. Éstato scelto il presidente nella figura di Lido Orsi e il Consiglio direttivo è composta da: Giacomo Cucini , Simonetta Ferrini, Massimo Bonini, Gianluca Madonia, Tovi Kodjo Langneble, Cristina Calamassi, Sabrina Taddei, Francesco Gozzi, Moreno Santini, Franco Brogi, Giacomo Lucii e Fabio Vecchiarelli. L’amministrazione comunale di Certaldo ha stretto negli anni vari rapporti di gemellaggio o amicizia con altri comuni, sia italiani che soprattutto esteri. Alcuni gemellaggi sono caratterizzati dalla volontà di creare un legame con città o comuni come Canterbury, Neuruppin, Chinon, Kanramachi, Cossignano, Ripatransone, Senegal, Romania, Saharawi. “Quando il Comune ha espresso l’intenzione di realizzare quest’Associazione – spiega Lido Orsi, presidente della neo Associazione – io e gli altri abbiamo aderito con entusiasmo. In questi anni abbiamo avuto la possibilità di partecipare e far partecipare i nostri figli alle attività dei gemellaggi ed è stata un’esperienza positiva e costruttiva. Vorremmo con questa Associazione condividere con i concittadini questa esperienza ed opportunità, mantenendo ciò che è stato costruito in questi anni, ma anche accrescendo le possibilità che questi scambi ci offrono. Sono felice di poter dare il mio contributo allo sviluppo di questa rete di amicizie che mi auguro possa da subito allargarsi.”
Un’Associazione dalla doppia finalità per cui è importante anche rendere più profondi i legami dell’Amministrazione Comunale con i cittadini e il territorio “Quest’Associazione ha iniziato alla grande le proprie attività di organizzazione – spiega l’assessore ai gemellaggi, Giacomo Cucini – con lo scopo di gestire al meglio i rapporti con i Comuni gemellati, ma ha anche l’obiettivo di costruire uno strumento che permetta alla comunità locale di essere sempre più partecipe di queste relazioni. Gli uffici comunali hanno organizzato e gestito il tutto in questi anni, lavorando anche con tanta passione, insieme a un numero finora limitato di famiglie, associazioni e aziende. Da adesso i cittadini e le aziende stesse diventano protagonisti nell’organizzazione di questi importanti scambi culturali impegnandosi a stretto contatto con il Comune, ma proiettati verso il mondo”.
É possibile aderire all’Associazione che per autofinanziarsi ha organizzato, in collaborazione con l’Associazione Nuoto Certaldo, una cena per presentare le attività e coinvolgere altri cittadini in programma per il giorno mercoledì 22 Maggio 2013 alle ore 20.00 alla “Sagra del pesce” presso il Centro Polivalente di Viale Matteotti al costo di € 25 a persona.
Fonte: Comune di Certaldo – Ufficio Stampa
Articoli recenti
Commenti recenti